luigiballerini

5f4525f9f58d10b2b05af8a02e97ab0f7f3e0585

Luigi Ballerini, medico di formazione, è orientatore e membro del Consiglio della Società Amici del Pensiero - Sigmund Freud fondata da Giacomo Contri, alla cui scuola ha attinto la formazione analitica. Abita a Milano. 

È annoverato fra i più noti scrittori italiani per giovani. Ha pubblicato oltre trenta romanzi, tra i molti premi nel 2014 ha vinto il Premio Andersen (La signorina Euforbia, San Paolo), nel 2016 il Premio Bancarellino (Io sono Zero, Castoro), e due suoi libri sono entrati nel White Raven Catalogue. 

I suoi romanzi sono tradotti in più di dieci lingue.

Scrive inoltre saggi per genitori e adulti. 

È promotore del Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica.


È coautore della serie animata Meteoheros per la TV.  Trasmessa in 120 paesi ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:

“Miglior Programma di Animazione/Live action bambini” Premios Produ '23

“Best Animated Kid's Program” Atlanta Children Film Festival '23

“Telly Awards Silver Winner” New York 2023

“Best PlayStation Commitment Game” PS Talents awards 2023

Patronato di : Ministero dell'Istruzione e del Merito, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e Legambiente.


Appassionato di SerieTV le recensisce sull'account IG Fuoriserietv.


Dal 2019 dirige la Scuola di Scrittura per Ragazzi Flannery O’Connor del Centro Culturale di Milano www.centroculturaledimilano.it/scuola-flannery


Si ritiene privilegiato per la possibilità che ha di parlare con migliaia di giovani incontrandoli nelle scuole, nei festival, nei percorsi di lettura e di orientamento, presso i centri culturali e nel suo studio a Milano.


Tra i principali riconoscimenti nazionali:

  • Premio Minerva Letteratura per ragazzi 2020 con "Un sogno sull'Oceano" (San Paolo).
  • Premio Galdus 2018.
  • White Ravens 2018 con "Cosa saremo poi" (Lapis) scritto con Luisa Mattia.
  • Premio Scelto da Noi 2018 con "Il mistero del bosco" (Lapis),
  • Premio Zambelli 2018 con "Cosa saremo poi" (Lapis) scritto con Luisa Mattia.
  • Premio Microeditoria 2017 con "Cosa saremo poi" (Lapis) scritto con Luisa Mattia.
  • Premio Bancarellino 2016 con "Io sono Zero" (Il Castoro).
  • Premio Fenice Europa Un Romanzo Italiano nel Mondo 2016 con "Hanna non chiude mai gli occhi" (San Paolo).
  • Premio Andersen 2014 Miglior libro 9-11 anni con "La signorina Euforbia" (San Paolo).
  • White Ravens 2010 con "Zia Dorothy" (Giunti).


E internazionali:

  • Terramaxha Prize 2020 (Malta) con Zero (Merlin Publishers, trad. John Bonello) miglior libro tradotto 13-16 anni.
  • Top Five Children Book List in Russia 2019 con La signorina Euforbia (Compass Guide, trad. Julia Gimatova)
  • Best Translated Children Book in Taiwan 2018 con La signorina Euforbia (trad. Pei Ling)


Pubblicazioni: 

Narrativa per bambini e ragazzi: 

Io supereroe”, Giunti 2004

“L’estate di Nico”, Giunti 2007

“In ogni istante”, Fabbri 2007

Zia Dorothy”, Giunti (Finalista Premio Bancarellino, White Ravens Catalogue 2010) 2009

“Parole di traverso”, Erickson 2009

“Tutto il cielo possibile”, Piemme 2013 (BUR dal 2023)

La signorina Euforbia” San Paolo (Premio Andersen 2014) 2013

“Non chiamarmi Cina!”, Giunti (Finalista Premio Bancarellino) 2014

“Certe volte”, Motta 2014

“Click!” El 2014

“Hanna non chiude mai gli occhi”, San Paolo (Premio Fenice Europa 2016 – Un romanzo italiano nel mondo) 2015

“Aveva torto mio padre”, Piemme 2015

“Io sono Zero”, Il Castoro (Premio Bancarellino 2016) 2015

“Imperfetti”, Il Castoro 2016

“Un posto silenzioso”, Lapis 2016

Il mistero del bosco”, Lapis 2016

"Nuova Pasticceria Euforbia”, San Paolo 2017

“Cosa saremo poi”, Lapis (White Ravens Catalogue 2018) 2017

“Il segreto dei papà”, San Paolo 2018

“Torna da me”, Il Castoro 2018

“Ogni attimo è nostro”, DeAgostini 2018

Non perdermi, non perderti, Lapis 2019

“Un sogno sull’oceano”, San Paolo 2019

“Myra sa tutto”, Il Castoro 2020

“Fuori freddo”, Il Castoro 2021

“Le case del tempo nascosto” , San Paolo  2021

“in ogni istante” 2021, Piemme (Il Castoro dal 2023)

Il segreto delle mamme, San Paolo 2022

Il favoloso corso di pasticceria della signorina Euforbia 2022

“Alla seconda umanità”, Il Castoro 2022

“Blocco 5”, Il Castoro, 2022

“Il manuale per scegliere le superiori”, San Paolo 2023

“Il segreto dei nonni, San Paolo 2024

“La fabbrica della Supercrema”, San Paolo, 2024

 

I romanzi hanno visto numerose edizioni internazionali con traduzione in cinese semplice, cinese complesso, russo, francese, spagnolo, polacco, greco, sloveno, olandese, turco, maltese,

 

Saggistica per adulti:

 

“Appuntamenti, non agguati. Vivere bene la scuola oggi” San Paolo

“Chioccia, tigre. Elicottero e spazzaneve. Quale genitore per i nostri figli”, San Paolo

“Né dinosauri, né ingenui. Crescere i figli nell’era digitale”, San Paolo

“I bravi manager cenano a casa” EMI

“E adesso cosa faccio? Ripensare il rapporto fra genitori e adulti”, Lindau

“120 giorni che ti cambiano la vita”, Rizzoli (con edizione francese per Editions Milan)

“Mattia e la testa fra le nuvole”, San Paolo, 2023

“Filippo e la famiglia che va a rotoli”, San Paolo, 2023

“Paola e la maestra con un diavolo per capello”, San Paolo, 2023

“Antonio e la mamma a pezzi, San Paolo, 2023

“Marco che si mangia le parole”, San Paolo, 2023